Mercure

Dalla biomassa energia verde

L'energia rinnovabile che si può programmare

Energia
field-2-scaled.jpeg

Verso il futuro dell’energia

Utilizziamo la biomassa per produrre energia elettrica a impatto zero e programmabile. A differenza delle altre fonti rinnovabili, la nostra produzione non è legata alle contingenze climatiche. Aiutiamo il Paese a evolversi verso l'energia del futuro, dando un contributo essenziale alla transizione energetica.

Awesome Services for your business and home
Foto della biomassa - centrale del Mercure
01

La biomassa

Utilizziamo la biomassa che deriva dal legno vergine – cioè non trattato chimicamente - per generare energia elettrica a impatto zero

Scopri di più
smb_blocco2-la-centrale.jpg
02

La centrale

Nel 2011 inizia la storia della centrale a biomassa, al centro oggi di una filiera produttiva e virtuosa nel segno della sostenibilità

Scopri di più
smb_blocco3-territorio.jpg
03

Il territorio

Non c'è sostenibilità senza condividere i benefici con il territorio che ospita la centrale: noi del Mercure lo facciamo attraverso accordi e convenzioni

Scopri di più
Trasparenza

Emissioni e sicurezza ambientale

La nostra energia tutela l'ambiente e il territorio. Il nostro impegno va oltre il rispetto dei limiti stabiliti dalle norme.

valori delle nostre emissioni sono costantemente monitorati con sistemi certificati e sono al di sotto dei limiti imposti. I dati raccolti sono verificati e comunicati agli Enti di controllo, nonché resi pubblici su questo sito.

Scopri tutte le nostre emissioni

Produzione verde e sicura per l’ambiente

1. Economia verde

La biomassa residuale è diventata una preziosa fonte di energia rinnovabile. Abbiamo creato una filiera controllata che si basa sulle manutenzioni programmate dei boschi autorizzate dagli Enti preposti e che coinvolge particolarmente produttori locali.

2. Innovazione continua

Siamo un punto di riferimento per la produzione da biomasse in Italia grazie all’implementazione delle migliori tecnologie disponibili (BAT) e sforzi continui per rendere sempre più efficienti i nostri processi.

3. Lavoro per il territorio

La centrale del Mercure, tra lavoratori diretti e indotto interno alla centrale, produce circa 70 posti di lavoro; ai quali aggiungere le ricadute connesse alla filiera della biomassa, per la quale si può stimare un impiego di circa 400 persone.