La biomassa
Il combustibile verde per un'energia sostenibile

Cos'è la biomassa
Per biomassa legnosa si intende la parte biodegradabile residuale della manutenzione dei boschi e delle attività agricole.
La centrale del Mercure è alimentata solo da biomasse vergini non trattate provenienti da silvicoltura, contribuendo alla salvaguardia del patrimonio forestale.

Da costo a opportunità: il Mercure crea economia circolare
La gestione delle biomasse legnose, prima dell'avvento delle centrali come la nostra, era un costo per i gestori dei boschi; oggi invece è materia prima utile per la produzione di energia elettrica.
In questo modo abbiamo avviato un processo di economia circolare della biomassa legnosa, che prosegue anche con la gestione dei residui della combustione che possono essere riutilizzati, ad esempio, nell’industria dell’edilizia

L'energia da biomassa è
a impatto zero
La biomassa, come combustibile, è fonte di energia rinnovabile e il suo utilizzo ha impatto zero sulle emissioni di CO2.
La quantità di anidride carbonica liberata dalla combustione è pari a quella assorbita dalle piante durante la loro crescita: il bilanciamento delle emissioni è quindi nullo.
Manutenzione forestale sostenibile
Tenuto conto che il decadimento delle piante genera emissioni di metano, un gas con un impatto serra 30 volte superiore alla CO2, la manutenzione forestale sostenibile - attraverso la produzione di materiale per combustione ai fini energetici - ha come effetto la riduzione di 30 volte le emissioni serra naturali.

Biomassa sostenibile garantita da rigorosi controlli
Ci assicuriamo che la biomassa che utilizziamo risponda alle caratteristiche di sostenibilità, ottemperando ai controlli di legge e verificando direttamente tutta la documentazione di provenienza.
Il ciclo della biomassa segue un iter ben regolamentato: sia i terreni di provenienza che i tagli sono regolati dalle normative, in capo alle regioni per le autorizzazioni e alla polizia forestale, nonché al Ministero per le Politiche Agricole e Forestali (Mipaaf), per le attività di controllo.